La nostra squadra

Candidati 2024

I 12 candidati che mi affiancheranno in questa sfida elettorale sono persone inserite in contesti associativi e sociali, rappresentanti del mondo imprenditoria/e, della scuola e della formazione, conosciute nell’ambito sportivo e ricreativo, provenienti dal centro e dalle frazioni. Alcuni di loro hanno già avuto una esperienza nell’attuale amministrazione comunale, altri sono all’inizio di questa nuova avventura ma hanno già dimostrato con il loro impegno di essere ben attenti alle esigenze della nostra Comunità. La lista, con un gruppo allargato di persone, sta costituendo tavoli di lavoro su varie tematiche riguardanti Noventa.

AMILCARE MUCCHI

MUCCHI Amilcare per il voto, Mirko per gli amici, sposato e con una figlia, Perito Meccanico, con passione per il volontariato e l’aiuto agli altri. Ex Sales Manager, ora dedicato al servizio nella comunità e alla famiglia. Residente a Noventa Vicentina, cuore diviso tra la parrocchia, centro servizi “CA’ ARNALDI” di Noventa Vicentina e casa di riposo “San Giuseppe” di Orgiano. Un uomo con un passato lavorativo solido e un presente altruista, impegnato a fare la differenza nella sua comunità.

BARBARA CANDEO

Studiosa e ricercatrice eclettica, amante dell’arte in tutte le sue forme, da sempre i viaggi esercitano su di lei un profondo fascino. Laureata con lode in Filosofia e Storia presso l’Università degli Studi di Padova, diplomata in Canto lirico al Conservatorio di Musica “A.Pedrollo” di Vicenza e successivamente specializzata nel Sostegno didattico alla disabilità, è docente di ruolo presso l’ITIS “A. Rossi” di Vicenza. Ha frequentato numerose Masterclass di Canto lirico in Italia e all’estero (tenute da Montserrat Caballé e Luciana Serra, tra le altre), esibendosi poi sia come soprano solista sia come artista del coro in numerosi teatri italiani e alla RAI. Dal 2011 è Maestro del coro alpino “Umberto Masotto”. Durante il mandato amministrativo 2019-2024 ha ricoperto la carica di Vicesindaco e Assessore alla Cultura. Si ricandida per portare a compimento i progetti avviati, con l’obiettivo di continuare a valorizzare il paese mediante eventi culturali a Villa Barbarigo e al Teatro Modernissimo.

CRISTINA SPIANDORE

Sono nata a Noventa Vicentina, dove vivo con la mia famiglia. Coniugata con Daniele, ho una figlia, Elena, di 17 anni. Ho frequentato il Liceo Scientifico P. Lioy, nella sede staccata di Noventa, per poi conseguire la laurea in Matematica all’Università di Padova. Ho lavorato in una società di programmazione informatica di Padova, in qualità di consulente esterno per Assicurazioni Generali. Attualmente insegno matematica e fisica presso i licei dell’I.I.S. “U. Masotto” di Noventa Vicentina. Le mie competenze nell’ambito della transizione ecologica e digitale, della didattica digitale, di laboratori virtuali mi hanno permesso in questi ultimi anni di affrontare con gli studenti problematiche attuali in modo accattivante e efficace. Ho accettato con grande entusiasmo di far parte di questo gruppo per l’amore che nutro per Noventa, alla quale mi legano affetti e tradizioni di famiglia, e per la passione verso il mio lavoro, che mi permette di mantenere un contatto quotidiano con ragazzi e giovani, il futuro di Noventa.

CARLO ALBERTO FORMAGGIO

Sono Carlo Alberto Formaggio ho 66 anni e sono nato e vissuto sempre a Noventa Vicentina. Nel 2023 sono stato insignito del titolo di “Cavaliere della Repubblica” per il lavoro quarantennale nella scuola, di cui trenta come Dirigente Scolastico e nel triennio 2019/2022 Provveditore agli Studi di Vicenza. Dal 1990 al 2014 sono stato consigliere comunale e ho rivestito la carica di Sindaco per tre mandati amministrativi. Dopo 10 anni di pausa ho deciso di ricandidarmi nella lista di Mattia Veronese perché credo nel suo operato onesto e disponibile e nel suo progetto dove lo sviluppo della scuola è prioritario. Se eletto, seguirò la creazione di una vera e propria cittadella degli studi che farà del Masotto un “campus” formativo per i 1500 studenti e per tutti i lavoratori del nostro territorio.

SONIA OLIVIERI

Sonia Olivieri nata a Vicenza. Diplomata come Analista Contabile all’istituto Tecnico Masotto. Ha lavorato come impiegata in alcune aziende del vicentino fino al 2000. Ha gestito fino al 2018 con la famiglia una stazione di servizio, attualmente titolare di uno Studio olistico e di Personal trainer, gestisce anche una piccola azienda agricola di proprietà. Da 34 anni nel mondo del fitness come Tecnico Sportivo Coni, collabora con diverse società sportive del Vicentino come Palextra Center, Oltre la danza per 15 anni e dal 2021 ad oggi al Noventa Fitness. Negli ultimi 17 anni la passione per lo sport l’ha portata a curare l’organizzazione dell’evento “Tutti in piazza”. Consigliere del Direttivo Pro Loco dal 2015, ha promosso iniziative in ambito educativo e di valorizzazione del territorio, gestisce il mercatino dell’antiquariato da 9 anni. Consigliere Comunale dal 2019 nella lista “ Io credo in Noventa

ELIS ROSSI

Sposato con Monica, sono papà di Amedeo e Adele. Insegno lettere all’Istituto G. Carducci di Este e dal 2018 al 2023 ho svolto il ruolo di coordinatore didattico dell’Istituto Graziani di Bassano. Tengo corsi in varie sedi dell’Università adulti/anziani del vicentino e per la sede di Noventa sono rappresentante del Comune. Credendo fortemente nel valore di prendersi cura della propria comunità sono impegnato in vari contesti di servizio. Sono un volontario del “Cinema famiglia” e guida ai gruppi in visita al Duomo nell’ambito del protocollo d’intesa della “Rete dei luoghi del Tiepolo”; sono stato, inoltre, catechista e componente del Comitato di gestione della scuola dell’Infanzia “Vita gioiosa”. Le esperienze di volontariato mi hanno permesso di approfondire la mia capacità di stare nella relazione con le persone che incontro e di sentirmi utile alla comunità a cui appartengo.

FEDERICO SPLENDORE

Nato a Noventa Vicentina nel 1975, diplomato presso I.T.C. “U. Masotto” di Noventa Vicentina, impiegato amministrativo presso Komatsu Italia Manufacturing di Este dal 1998. Impegnato da circa 20 anni in ambito associativo sportivo presso l’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Club Noventa Vicentina ricoprendo vari ruoli all’interno della stessa quali Presidente, Vicepresidente e Direttore Sportivo. Lo sport deve essere considerato mezzo di inclusione sociale attraverso il quale gli adulti devono trasmettere i valori del rispetto e della lealtà a quelli che saranno i cittadini di domani.

FRANCESCO SINIGAGLIA

Nato a Noventa Vicentina 60 anni fa, sposato, padre e nonno. Sono legato a Noventa per questioni lavorative della mia famiglia, associative quale iscritto alla locale Sezione A.N.C. e di amicizia. A 18 anni ho iniziato la mia carriera nell’Arma dei Carabinieri raggiungendo, prima del pensionamento, il grado di Luogotenente. Ho ricoperto vari incarichi, tra cui il Comandante di Stazione. Questa esperienza pluridecennale mi ha insegnato molto sui temi della sicurezza e dell’ordine pubblico. Desidero usare questa conoscenza per poter collaborare attivamente con le Forze dell’ordine, Enti e Associazioni preposte, cercando di fare quanto più possibile per rendere Noventa Vicentina un posto ancora più sicuro dove vivere e lavorare. Insieme, e solo tutti insieme, possiamo fare questo per Noventa Vicentina e per le sue generazioni future.

SIMONE PELLEGRIN

Sono nato a Noventa Vicentina e sono residente in via Saline 36, ho conseguito la laurea in architettura allo IUAV di Venezia nel 2003, vivo e lavoro come Architetto libero professionista dal 2005 con studio in via C. Porta 80/4 a Noventa Vicentina. Nel tempo libero mi dedico alla musica, allo sport e all’ambiente. Dal 2014 a maggio 2019 ho espletato l’incarico di Amministratore Comunale, eletto Consigliere e nominato Assessore. Dal 2019 a giugno 2024 ho espletato l’incarico di Amministratore Comunale, eletto Consigliere e nominato Assessore con deleghe a: Ambiente e Territorio (Raccolta differenziata ed ecocentro), Arredo Urbano, Parco Giochi, Servizi Cimiteriali, Servizi Pubblici (Ciclo Integrato dell’Acqua, Servizio Gas), Aree Verdi, Piste Ciclabili, Rapporti con le Frazioni, Protezione Civile.

VANIA MOZZATO

Sono nata e cresciuta a Noventa Vicentina dove vivo con la mia famiglia. Madre di una splendida bambina, Sofia e compagna di Giovanni, anch’egli profondamente radicato nel territorio. Ho iniziato il mio percorso formativo diplomandomi all’Istituto Tecnico Commerciale “U. Masotto”, per poi perfezionarmi con un Master in commercio con l’estero. Libera professionista nell’export di eccellenze dell’agroalimentare Italiano verso paesi Extra CE e nei mercati nazionali. La mia scelta lavorativa interpreta il mio spirito intraprendente e la mia predisposizione ad affrontare scenari complessi e sfidanti. Adoro lavorare in team, cerco di essere sempre proattiva e mi viene riconosciuta un’elevata capacità di problem solving. Credo fortemente in questo gruppo e nell’impegno concreto per il benessere e lo sviluppo del nostro territorio che amo profondamente, in quanto, anche grazie al lavoro svolto finora, rappresenta un luogo sicuro in cui la semplicità e l’attenzione alla buona qualità di vita di ognuno sono valori profondamente sentiti e in cui mi riconosco.

TINA RUFFIN

Nata a Lozzo Atestino nel 1955 ed ivi residente. Sposata con tre figli. Ha frequentato il Liceo Scientifico a Noventa Vicentina. Laureata in Medicina e Chirurgia a Padova, ha poi conseguito, nella stessa sede, la specializzazione in Anestesia e Rianimazione. Per tre anni ha frequentato, in veste di studente, il Reparto di Medicina dell’Ospedale di Noventa quando ancora era Primario il Dott. Rolandi. Dopo la Laurea è stata assunta come Anestesista sempre nel medesimo Ospedale. Ha rivestito vari incarichi da vicario a responsabile della Terapia Antalgica. Tuttora sono operativa presso il servizio di Anestesia e Rianimazione di Noventa Vicentina ed è Assessore del Comune con deleghe Socio sanitarie.

DEBORA CENCI

Mi chiamo Debora Cenci, sono nata e vivo a Noventa Vicentina. Lavoro come operatrice presso il nostro ospedale. Sono consigliere Anffas a Lonigo. Tutti siamo speciali per qualcuno. Io vorrei esserlo anche per la mia città: Noventa Vicentina. Voglio condividere con te i miei progetti, le mie idee e i miei sogni. Per poter rendere speciale la nostra città di Noventa Vicentina